Visionaire Blog

Visionaire Blog di Beatrice Udai Nath

Visionaire Blog
  • Home
  • Articoli di Beatrice Udai Nath
  • Hindu Dharma
  • Filosofia
  • Meditazioni con i Tarocchi
  • Home
  • Articoli di Beatrice Udai Nath
  • Hindu Dharma
  • Filosofia
  • Meditazioni con i Tarocchi

Satsang.it

kundalini meditazione 2023

KUNDALINI

NEI LUOGHI SOTTILI DELLA POTENZA CREATRICE

Raffigurazioni, simboli e opera immaginale dell’esperienza del corpo sottile.
Seminario e ritiro di meditazione.
21-22 ottobre 2023
a Pesaro e su Zoom

SATSANG.IT

MEDITAZIONE

PER PRINCIPIANTI ED ESPERTI

dal 1° novembre al 20 dicembre 2023
ogni mercoledì alle 21
solo a Pesaro

SATSANG.IT

  • Filosofia,  Sri Adi Shankara

    La filosofia di Shankara

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 25 Settembre 2018

    I frutti (phala) del dovere religioso (dharma) sono transitori (anitya) poiché sono dipendenti (apeksha) dall'esecuzione di certe pratiche (anushthana). Ma il frutto della conoscenza (jnana) del brahman, che è liberazione (moksha), è permanente…

    Leggi tutto
  • Studi,  Tantra,  Tradizione,  Yoga

    Kundalini yoga, un articolo da Etudes Traditionnelles, di René Guénon

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 31 Agosto 2018

    Cominciando dall'alto, l'assimilazione di sahasrāra , «localizzato» alla corona della testa, con la sefìroth suprema non presenta difficoltà alcuna, anzi il suo nome kether significa appunto « corona ». Troviamo quindi la coppia…

    Leggi tutto
  • Articoli in evidenza,  Hindu Dharma,  Nath Sampradaya

    Shiva Bhairava, la città santa di Varanasi e l’Axis Mundi. Geografia sacra della morte e della liberazione.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 12 Agosto 2018

    [Questo articolo si basa sulle ricerche di Elizabeth Chalier-Visuvalingam.]   Come Dioniso per la civiltà greca, il Dio selvaggio, l'”outsider”, Bhairava – l’ aspetto terribile di Shiva – è di importanza centrale per…

    Leggi tutto
  • Tantra

    Introduzione ai Tantra Sastra, di Vimalanandadayini

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 15 Luglio 2018

    [tratto e adattatao da: KARPŪRĀDI-STOTRA INTRODUZIONE E COMMENTO DI VIMALĀNANDADĀYINI AL SIGNORE TRA GLI INNI, DEDICATO A ŚRIMAD DAKŞIŊA – KĀLIKĀ in HYMN TO KĀLĪ,  KARPŪRĀDI-STOTRA a cura di Arthur Avalon] Parameśvara misericordioso e…

    Leggi tutto
  • Filosofia,  Hindu Dharma,  Sri Adi Shankara,  Tradizione

    L’educazione della mente nel Vedanta. Ascolto, riflessione e meditazione nella pratica dell’Advaita Vedanta (2)

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 11 Giugno 2018

    ShravNa, Manana, NidhidhyAsana. [adattamento da I Discorsi di Sri Chandrasekarendra Saraswati] L’analisi mentale dell’Upadesha (insegnamento) attraverso la riflessione costante è l’esercizio detto Manana. Successivamente, quando non esiste più necessità e scopo per ulteriore…

    Leggi tutto
  • Filosofia,  Hindu Dharma,  Sri Adi Shankara,  Upanishad

    Mente, apprendimento e meditazione nell’Advaita Vedanta. La Mente e la funzione dei Mahavakya. (1)

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 11 Giugno 2018

    La mente, che è chiamata ‘organo interno’ (antaHkaraNam), è indicata con quattro nomi in base alle rispettive funzioni: manas, buddhi, chittam e ahamkAra. La funzione del pensiero è conosciuta come manas, che designa…

    Leggi tutto
  • Hindu Dharma,  Sri Adi Shankara,  Studi

    Il Nodo del Cuore nelle Upanishad

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 15 Maggio 2018

    [di Stephen Cross, Temenos Academy Review 12 (2009), traduzione e adattamento Beatrice Polidori] Infatti, colui che conosce il Brahman Supremo diventa Brahman stesso . . . Liberato dai nodi del luogo segreto, diventa…

    Leggi tutto
  • Altro

    Shiva e Shakti nel Siddha Siddhanta Paddhati

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 3 Marzo 2018

    [da “Philosophy of Gorakhnath” di Akshaya Kumar Banerjea, Motilal Banarsidass Publishers] [cap. VII] Il Siddha-Yogi Sampradaya di Gorakhnath indica la Realtà Suprema trascendente come Shiva, e il Potere onnipervadente supremo, origine di tutto,…

    Leggi tutto
  • Filosofia,  Studi,  Tradizione

    René Guénon: Il Cuore e la Caverna; La Montagna e la Caverna.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 14 Maggio 2018

    IL CUORE E LA CAVERNA Abbiamo accennato in precedenza alla stretta relazione che esiste fra il simbolismo della caverna e quello del cuore, e che spiega il ruolo svolto dalla caverna dal punto…

    Leggi tutto
  • Hindu Dharma,  Nath Sampradaya,  Yoga

    I segni del “risvegliato”, o l’Avadhuta. Dal “Goraksha vacana samgraha”, le Istruzioni di Gorakhnath.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 30 Aprile 2018

    <<E’ chiamato un Avadhuta chi è stato “tosato” (mundana, cioè liberato) tagliando la vasta rete delle sofferenze, e così è libero da tutti gli stati.   Si chiama Avadhuta chi è libero dalla…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Meditazioni con i Tarocchi

Meditazioni con i Tarocchi. Il Mago, L’Imperatore, La Papessa.

Fai come se l’Amato fosse accanto a te. In ogni singola nota della tua voce…

Meditazioni con i Tarocchi. La Morte, Il Sole, Il Carro.

Con inusuale nitidezza, per i nostri tempi, la Potenza che regola il numero e la…

Medirazioni con i Tarocchi. La Torre, L’Appeso, Il Papa.

E’ una delle raffigurazioni più difficili, che sembrano parlare del morbo e della quarantena, dell’inagibilità…

Meditazioni con i Tarocchi. L’Imperatore, La Luna, La Stella.

L’Imperatore è immerso nell’oscurità delle sue emozioni e del dubbio, la Luce della Luna è…

Meditazioni con i Tarocchi. L’Eremita, L’Angelo, La Giustizia.

Dentro la grotta del cuore l’angelo trasporta il veggente a sorvolare il mondo diurno degli uomini…

Meditazioni con i Tarocchi. Il Papa, il Matto, Gli Amanti.

Un sacerdote, santificato dall’affievolirsi della sua memoria, giocato e perduto dalla sua eloquenza, conservato nel…

View All
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione, accetti le condizioni di utilizzo.Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Utilizziamo i cookie per permettere il funzionamento del sito web. Se continui ad utilizzare questo sito, acconsenti all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso tecnico e statistico.Ok