Visionaire Blog

Visionaire Blog di Beatrice Udai Nath

Visionaire Blog
  • Home
  • Articoli di Beatrice Udai Nath
  • Hindu Dharma
  • Filosofia
  • Meditazioni con i Tarocchi
  • Home
  • Articoli di Beatrice Udai Nath
  • Hindu Dharma
  • Filosofia
  • Meditazioni con i Tarocchi

Satsang.it

kundalini meditazione 2023

KUNDALINI

NEI LUOGHI SOTTILI DELLA POTENZA CREATRICE

Raffigurazioni, simboli e opera immaginale dell’esperienza del corpo sottile.
Seminario e ritiro di meditazione.
21-22 ottobre 2023
a Pesaro e su Zoom

SATSANG.IT

MEDITAZIONE

PER PRINCIPIANTI ED ESPERTI

dal 1° novembre al 20 dicembre 2023
ogni mercoledì alle 21
solo a Pesaro

SATSANG.IT

  • Articoli di Beatrice Udai Nath,  Articoli in evidenza,  Hindu Dharma

    L’Enigma della Creazione nei Veda. Il Sacrificio.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 21 Settembre 2020

    Questo articolo è un lungo estratto della prima parte del seminario del 2-4 ottobre 2020, “Sulla Via dello Yoga”, in cui cerco di dare forma alle premesse del lavoro yogico e della conoscenza…

    Leggi tutto
  • Articoli di Beatrice Udai Nath,  Articoli in evidenza,  Astrologia

    Di Solstizi e Apocalissi. Di Saturno e dell’Età dell’Oro.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 21 Dicembre 2020

    “Avadhūt, con il silenzio Maya scompare. Osservando l’azione dei Navagraha si perviene al di là del merito e del demerito. L’Unmana è la potenza dell’unione di Shiva e Shakti.” (Gorakh Bodh, verso 56)…

    Leggi tutto
  • Articoli di Beatrice Udai Nath,  Articoli in evidenza,  Hindu Dharma,  Ramayana,  Upanishad

    Karma e Yajña. Epica, sacrificio e lavoro, tra l’India vedica e il tempo del Coronavirus.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 3 Maggio 2020

    Forse useremo guanti e mascherine, o troveremo una soluzione più elegante. E’ possibile che tutte le profilassi si rivelino inaffidabili, che il virus sia presente e assente, con i suoi anticorpi, in maniera…

    Leggi tutto
  • Articoli di Beatrice Udai Nath,  Articoli in evidenza

    Il Suono dell’India. Notturni indiani.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 23 Agosto 2019

    Un non-diario di viaggio Il Suono che disegna lo spazio. Mataji, hai ascoltato i Mantra nel tempio? Mi chiede un uomo molto educato e gentile, come si chiede ai turisti religiosi. Certo amico…

    Leggi tutto
  • Articoli in evidenza,  Hindu Dharma,  Nath Sampradaya

    Shiva Bhairava, la città santa di Varanasi e l’Axis Mundi. Geografia sacra della morte e della liberazione.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 12 Agosto 2018

    [Questo articolo si basa sulle ricerche di Elizabeth Chalier-Visuvalingam.]   Come Dioniso per la civiltà greca, il Dio selvaggio, l'”outsider”, Bhairava – l’ aspetto terribile di Shiva – è di importanza centrale per…

    Leggi tutto
  • Antichità Greco Romana,  Articoli di Beatrice Udai Nath,  Articoli in evidenza,  Studi

    Parmenide filosofo e guaritore sacro. Il viaggio ultraterreno dello iatromante e l’origine sciamanica della filosofia.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 1 Ottobre 2012

    I. I ritrovamenti di Velia. Nel 1958 le spedizioni archeologiche di Pellegrino Claudio Sestieri e Mario Napoli nei territori italiani, dove un tempo sorgeva Velia, misero in luce qualcosa di sconvolgente per il…

    Leggi tutto
  • Articoli di Beatrice Udai Nath,  Articoli in evidenza,  Date e Festival,  Devozione,  Hindu Dharma,  Studi

    La figura di Ganesha e il rito di iniziazione. Lo smembramento e l’integrazione.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 16 Settembre 2016

    Ganesha è il Dio dalla testa di elefante. Egli è colui che viene adorato per primo. I suoi nomi sono invocati all’inizio di ogni opera per assicurarsi la riuscita, e prima di incominciare…

    Leggi tutto
  • Articoli di Beatrice Udai Nath,  Articoli in evidenza,  Hindu Dharma,  Studi

    Nag Panchami, la festa dedicata ai serpenti. La vita primordiale e il demone benevolo degli antichi.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 3 Agosto 2016

    Nag Panchami è il giorno in cui gli hindu di India e Nepal celebrano i cobra, offrendo loro latte e rituali, al fine di garantirsi la buona sorte e protezione dagli attacchi dei…

    Leggi tutto
  • Articoli di Beatrice Udai Nath,  Articoli in evidenza,  Date e Festival,  Studi

    Il fiume, la stella, il solstizio.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 20 Giugno 2016

    Avanti al Solstizio d’Estate, che dicevano gli antichi è la porta degli uomini, della incarnazione terrena, c’è una lenta avanzata del cielo e della terra verso un punto culminante, epifanico, dove si accordano…

    Leggi tutto
  • Articoli di Beatrice Udai Nath,  Articoli in evidenza,  Filosofia,  Hindu Dharma,  Studi,  Visionaire.org

    Karma e Jnana, premesse alla Isavasya Upanishad. Con introduzione dal commento di Adi Shankaracharya.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 7 Marzo 2013

    La religione Vedica fonda la stessa esistenza del cosmo nel sacrificio compiuto da Prajapati all’origine e, da quello, nel rituale che ogni capofamiglia eredita e deve svolgere incessantemente, nei riti stabiliti per ogni…

    Leggi tutto
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione, accetti le condizioni di utilizzo.Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Utilizziamo i cookie per permettere il funzionamento del sito web. Se continui ad utilizzare questo sito, acconsenti all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso tecnico e statistico.Ok