-
Inno al Prana, Atharva Veda XI, 4.
1. Sia lode al Prâna, a cui tutto questo (universo) è soggetto, che è diventato il signore del tutto, dal quale il tutto è sostenuto! 2. Sia lode, o Prâna, al tuo ruggito…
-
L’Enigma della Creazione nei Veda. Il Sacrificio.
Questo articolo è un lungo estratto della prima parte del seminario del 2-4 ottobre 2020, “Sulla Via dello Yoga”, in cui cerco di dare forma alle premesse del lavoro yogico e della conoscenza…
-
“Sull’Origine del Mondo”, Codice di Nag Hammadi
(NHC II, 97, 24-127, 17) da TESTI GNOSTICI A CURA DI LUIGI MORALDI Prologo Dato che tutti, gli dèi del mondo e gli uomini, affermano che non esiste nulla prima del caos, io…
-
Di Solstizi e Apocalissi. Di Saturno e dell’Età dell’Oro.
“Avadhūt, con il silenzio Maya scompare. Osservando l’azione dei Navagraha si perviene al di là del merito e del demerito. L’Unmana è la potenza dell’unione di Shiva e Shakti.” (Gorakh Bodh, verso 56)…
-
Karma e Yajña. Epica, sacrificio e lavoro, tra l’India vedica e il tempo del Coronavirus.
Forse useremo guanti e mascherine, o troveremo una soluzione più elegante. E’ possibile che tutte le profilassi si rivelino inaffidabili, che il virus sia presente e assente, con i suoi anticorpi, in maniera…
-
Preghiera a Kali, di Udai Nath
Prendiamo rifugio in Te, Madre, nel tuo respiro possente, prendiamo rifugio tra le tue braccia, nel fuoco del tuo petto, nella luce della tua percezione, nel suono cristallino del tuo mantra, e nel…
-
Le qualificazioni del Discepolo
[tratto da “Fuoco dei Filosofi” Raphael, per le Edizioni Asram Vidya] Non si può non riconoscere che ogni attività (professione, ecc.) profana-sociale esige una certa attitudine, una predisposizione e qualificazione; potremmo persino parlare di vocazione.…
-
Il Suono dell’India. Notturni indiani.
Un non-diario di viaggio Il Suono che disegna lo spazio. Mataji, hai ascoltato i Mantra nel tempio? Mi chiede un uomo molto educato e gentile, come si chiede ai turisti religiosi. Certo amico…
-
Devi Suktam, l’Inno alla Parola Madre, Rg Veda 10,125
Devi Suktam (Rṣi Mārkaṇḍeya, Rv 10,125): oṃ ahaṃ rudrebhirvasu’bhiścarāmyahamā”dityairuta viśvade”vaiḥ | ahaṃ mitrāvaru’ṇobhā bi’bharmyahami”ndrāgnī ahamaśvinobhā ||1|| ahaṃ soma’māhanasa”ṃ bibharmyahaṃ tvaṣṭā”ramuta pūṣaṇaṃ bhagam”| ahaṃ da’dhāmi dravi’ṇaṃ haviṣma’te suprāvye ye’ (3) yaja’mānāya sunvate ||2|| ahaṃ…
-
Meditazioni con i Tarocchi. Il Mago, L’Imperatore, La Papessa.
Fai come se l’Amato fosse accanto a te. In ogni singola nota della tua voce sia il seme glorioso di Quello che ami. In ogni gesto la presenza sottile della forma amata e…