-
Il tempo del Risveglio: Dioniso.
Februare. [Elemire Zolla, Discesa all’Ade e resurrezione] Senza l’Essere l’ente non sussiste: infatti ne promana e ne fa parte. Ma l’essere non si restringe a spazione e tempo. Senza lo spazio non spaziale…
-
Mandukya Upanishad, Invocazione
Mi inchino al Brahman che pervade l’universo con l’effusione della coscienza, che pervade ciò che è mobile e ciò che è immobile, Quello per cui si gode di tutto quello che può essere…
-
Sri Adi Shankaracharya, Preghiera del mattino
Praatah smaranam – Preghiera del mattino Praatah-smaraami hrudi samsphuradaatma-tatwam Satchit-sukham Paramahamsa-gatim tureeyam Yatswapna-jaagara-sushapti-mavaiti nityam Tadbrahma nishkalamaham na cha bhoota-samghah Medito al mattino il Sé che risplende nel cuore, che è essere-coscienza-beatitudine, che è…
-
Sulla recitazione quotidiana del Savitri, o Gayatri Mantra, come tramandata dalle Leggi di Manu
Manusmrti II: 74-107 74. Si pronunci la sillaba Om all’inizio e alla fine della lettura dei Veda, poiché ogni lettura che non sia preceduta da AUM si cancella a poco a poco e…
-
Inni orfici: ad Apollo
Vieni, beato, Paian, uccisore di Tizio, Febo, Licoreo, Menfita, splendidamente onorato, invocato col grido, datore di felicità, Dalla lira d’oro, che proteggi la semina e l’aratro, Pizio, Titano, Grinio, Sminteo, uccisore del Pitone,…
-
Inni orfici: alla Luna
Ascolta, dea regina, portatrice di luce, Luna divina, Mene dalle corna di toro, che corri di notte, ti aggiri nell’aria, notturna, portatrice di fiaccole, fanciulla, Mene dai begli astri, crescente e calante, femmina…
-
Ganesha chaturti: nei Veda, nel rito e nella mitologia
Risolutore di tutti gli ostacoli, Pranava Swaroopi, Incarnazione della saggezza, Devata del Muladhara Chakra! O Signore Vinayaka, Dispensatore di felicità Tu che afferri il Modaka! O Signore dalla testa di elefante! Salute a…
-
Narada Bhakti Sutra, l’insegnamento della Devozione Suprema
Capitolo 1: Valore della Devozione 1. Ora, dunque, si espone la dottrina della devozione. 2. La devozione è l’amore perfetto per Dio. 3. Il perfetto amore per il Signore, chiamato devozione suprema, è…
-
Ramana Maharshi: Undici Versi in lode di Sri Arunachala
[La mattina del 1 Settembre 1896, (il giovanissimo Ramana) salì sul treno per Tiruvannamalai. Il viaggio fu molto breve. Sceso dal treno, si affrettò a raggiungere il grande tempio di Arunachaleswara. Tutte le…
-
La preghiera di Kunti
1-3. Sebbene nella mia ignoranza, io ti adoro, Essere primordiale, Tu che esisti al di là di Prakriti, Tu che sei all’interno e all’esterno di ogni creatura. Tu che sei nascosto dal velo…