Visionaire Blog

Visionaire Blog di Beatrice Udai Nath

Visionaire Blog
  • Home
  • Articoli di Beatrice Udai Nath
  • Hindu Dharma
  • Filosofia
  • Meditazioni con i Tarocchi
  • Home
  • Articoli di Beatrice Udai Nath
  • Hindu Dharma
  • Filosofia
  • Meditazioni con i Tarocchi

Satsang.it

La via dei Siddha Seminario Pesaro

LA VIA DEI SIDDHA

LO YOGA DELLE ORIGINI E LA PSICOLOGIA DEL PROFONDO

8-10 dicembre 2023
Seminario di studi e meditazione

Mercurio Filosofico.
Il seme, il bindhu la trasformazione.

Amrita. Il nettare dell'immortalità. Origine, pratiche, tradizione.

Unmana. Gli stati di coscienza e lo stato supremo.

SATSANG.IT

MEDITAZIONE

PER PRINCIPIANTI ED ESPERTI

Dal 10 gennaio al 28 febbraio 2024
ogni mercoledì 18,30-20,30

Respirazione, rilassamento, consapevolezza corporea
Meditazione del Corpo sottile
Intonazione e meditazione dei mantra
Elementi di filosofia indiana

SATSANG.IT

TAROCCHI

L'ARTE DELLA VISIONE

Workshop di tarocchi per poeti, artisti, nottivaghi, magi, ricercatori e iniziati.

Le immagini archetipe, i miti, l'esoterismo, i simboli, la scoperta di sé.
Intuizione ed esperienza interiore nella pratica spirituale.
Poesia, oracoli, flusso di coscienza, ispirazione...

Con l'autrice dei tarocchi di visionaire.org.

27-28 gennaio
3-4 febbraio
a Pesaro e su Zoom

Know More

Maha Shivaratri 2024 Pesaro

Maha Shivaratri 8 - 10 Marzo 2024

CELEBRAZIONE NOTTURNA + SEMINARIO

Celebrazione notturna, puja, hawan (8-9 marzo)

Seminario (10 marzo)
"Agni Rahasya", Gnosi e teurgia del fuoco nei veda e nello yoga.
A Pesaro e su Zoom

  • Tantra

    Spandakarika o il Poema della Vibrazione di Vasugupta

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 20 Febbraio 2011

    Spandakarika, o “Poema della vibrazione”, è uno dei testi fondamentali dello Shivaismo del Kashmir. Rivelato all’inizio del IX secolo da Shiva a Vasugupta, o più direttamente sgorgato dal cuore di Vasugupta, espone l’essenza…

    Leggi tutto
  • Tantra

    Abhinavagupta, Quindici Versi sulla Coscienza Suprema

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 19 Settembre 2010

    Questo testo di quindici versi offre  una breve esposizione dell’essenza della dottrina Shivaita del Kashmir. 1. Il fulgore del luminoso Essere senza-secondo non svanisce nella luce o nelle tenebre, perché tutta la luce…

    Leggi tutto
  • Antichità Greco Romana,  Filosofia

    L’Uno e la Sua contemplazione. Plotino, Enneadi

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 25 Aprile 2011

    Il principio è l’Uno Tutti gli enti sono enti per l’Uno sia quelli che sono tali in primo grado [le idee], sia quelli che partecipano in qualche modo dell’Essere [i corpi]. Che cosa…

    Leggi tutto
  • Sri Adi Shankara,  Visionaire.org

    Adi Shankaracharya: Nirguna Manasa Puja. L’adorazione dell’Essere Senza Attributi.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 1 Ottobre 2010

    Il discepolo disse: 1. All’indivisibile Satcitananda la cui natura è incondizionata e che è conosciuto anche come lo stato non-duale, come è dovuta l’adorazione? 2. Quali sono le invocazioni (avahana) della Pienezza e…

    Leggi tutto
  • Altro,  Hindu Dharma,  Inni,  Poesia,  Sri Adi Shankara,  Visionaire.org

    Inno a Dakshinamurti, di Sri Adi Shankaracharya.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 25 Luglio 2010

    Io leverò le lodi di Dakshinamurti, il bel giovane che istruiva nella conoscenza del Parabrahman col silenzio; colui che era circondato dai saggi venerabili come dai giovani discepoli, tutti assorti nella stabile meditazione…

    Leggi tutto
  • Altro,  Hindu Dharma,  Inni,  Poesia,  Visionaire.org

    Ganapati Upanishad

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 11 Settembre 2010

    yam natvâ munaya sarve nirvighnam yânti tat padam |ganeshopanishadvedyam tad brahmaivâsmi sarvagam || Proprio quel Brahman sono, onnipresente, celebrato dalla upanishad di Ganesha, a cui sottomessi i saggi avanzano con ininterrotto procedere. om…

    Leggi tutto
  • Date e Festival,  Hindu Dharma,  Visionaire.org

    Sri Krishna Jayanti: Bhagavad Gita cap. X – XI, la gloria del Supremo, la visione di Arjuna.

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 31 Agosto 2010

    Bhagavad Gita Cap. X […] 20. Sono l’Anima Suprema situata nel cuore di ogni creatura, o Gudakesha. Sono l’inizio, la metà e la fine di tutti gli esseri. 21. Tra gli Aditya Io…

    Leggi tutto
  • Altro,  Tantra

    Chinnamasta, la Madre Senza Testa e la Liberazione (ed Eulogia)

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 26 Ottobre 2010

    La shakti Chinnamasta, la cui rappresentazione è senza testa, è la potente Grazia Divina, o discesa, che volge lo yogi spiritualmente maturo a sciogliere la sua mente, gli attaccamenti, le abitudini, i concetti…

    Leggi tutto
  • Altro,  Tantra

    Le dieci Mahavidya, la grande teoria tantrica delle forme della saggezza

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 26 Ottobre 2010

    Shri Shiva disse: Tara Devi è l’aspetto azzurro, Bagala è l’incarnazione della tartaruga, Dhumavati è il cinghiale, Chinnamasta è Nrisimha, Bhuvaneshvari è Vamana, Matangi è la forma di Rama, Tripura è Jamadagni, Bhairavi…

    Leggi tutto
  • Altro,  Date e Festival,  Hindu Dharma

    Ganesha chaturti: nei Veda, nel rito e nella mitologia

    Beatrice Polidori (Udai Nath) / 11 Settembre 2010

    Risolutore di tutti gli ostacoli, Pranava Swaroopi, Incarnazione della saggezza, Devata del Muladhara Chakra! O Signore Vinayaka, Dispensatore di felicità Tu che afferri il Modaka! O Signore dalla testa di elefante! Salute a…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Meditazioni con i Tarocchi

Meditazioni con i Tarocchi. Il Mago, L’Imperatore, La Papessa.

Fai come se l’Amato fosse accanto a te. In ogni singola nota della tua voce sia il seme glorioso di Quello che ami. In ogni gesto la presenza sottile della forma amata e il suo respiro. La sua voce ti…

Meditazioni con i Tarocchi. La Morte, Il Sole, Il Carro.

Con inusuale nitidezza, per i nostri tempi, la Potenza che regola il numero e la durata delle specie viventi, che crea, dispone e distrugge il creato, si manifesta ai nostri occhi, come in tempi remoti era solita fare, così che…

Medirazioni con i Tarocchi. La Torre, L’Appeso, Il Papa.

E’ una delle raffigurazioni più difficili, che sembrano parlare del morbo e della quarantena, dell’inagibilità del mondo costruito, dell’essere rinchiusi in un luogo che frana, legati, come animali in trappola, in attesa di una salvezza promessa, mediata da altrove e…

Meditazioni con i Tarocchi. L’Imperatore, La Luna, La Stella.

L’Imperatore è immerso nell’oscurità delle sue emozioni e del dubbio, la Luce della Luna è dolce, ma anche livida e suggestiva di pericoli e calamità, il canto della Stella, invece, che segnerebbe con certezza la direzione, è troppo lontano, coperto…

Meditazioni con i Tarocchi. L’Eremita, L’Angelo, La Giustizia.

Dentro la grotta del cuore l’angelo trasporta il veggente a sorvolare il mondo diurno degli uomini e quello notturno degli spiriti, dove contempla gli dei, i pianeti e le forze che agiscono al di fuori del tempo. In questo spazio, più…

Meditazioni con i Tarocchi. Il Papa, il Matto, Gli Amanti.

Un sacerdote, santificato dall’affievolirsi della sua memoria, giocato e perduto dalla sua eloquenza, conservato nel liquido caustico della santa povertà, articolato sulle giunture dello smembramento, fiore bianco che sa di morte e primavera insieme, illuminato dall’ombra che lo sovrasta, come…

Meditazioni con i Tarocchi. La Temperanza, L’Angelo, La Giustizia.

Fluida e costante, la coscienza pacificata è la madre di tutti i cammini. Paziente, come l’amore sacro, mai di fretta, come lo yogi avveduto, umile come il cuore puro, silenziosa, si affretta lentamente sul proprio passo, guidata dalla potenza invisibile…

Meditazioni con i Tarocchi. Inno all’Uno

Creatore, presente, lingua di fuoco, Agni, poeta, alato messaggero, psicopompo, seme, germoglio, veggente, ermetico, oracolare. Tu che chiedi e che dai. Ritmo, tamburo, corda, ordinatore, inganno, principio. Uno e due, teurgo, primo dio, arconte e progenitore. Tu che cadi dal…

View All
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione, accetti le condizioni di utilizzo.Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Utilizziamo i cookie per permettere il funzionamento del sito web. Se continui ad utilizzare questo sito, acconsenti all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso tecnico e statistico.Ok