Tag: <span>Sri Adi Shankara</span>

Sri Adi Shankaracharya, Preghiera del mattino

Praatah smaranam – Preghiera del mattino Praatah-smaraami hrudi samsphuradaatma-tatwam Satchit-sukham Paramahamsa-gatim tureeyam Yatswapna-jaagara-sushapti-mavaiti nityam Tadbrahma nishkalamaham na cha bhoota-samghah Medito al mattino il Sé che risplende nel cuore, che è essere-coscienza-beatitudine, che è il fine supremo della vita umana, chiamato il ‘Quarto’ perché è al di là dei tre stati di coscienza: veglia, sogno e sonno profondo, e che di tutti è il testimone immobile. Io sono quel Brahman, che è indivisibile e non si forma per aggregato degli elementi naturali. Praatar-bhajaami manasaam vachasaamahamyam Vaacho vibhaamti nikhilaa yadanugrahena Yanneti-neti-vachaner-nigamaa-avocham tam Devadeva-Maja-machyuta-maahuragrayam Medito al mattino l’Essere supremo splendente di cui parlano i Veda, il non nato, immutabile, supremo, inaccessibile alla mente, inattingibile alla parola, ma per la cui benedizione è data la facoltà del linguaggio, e che è descritto nelle Upanishad dalle parole ‘non questo, non quello’. Praatar-namaami tamasah-paramarka-Varnam Poornam sanaatanapadam purushottamaakhyam Yasminnidam jagadasesha-masesha-moorthim Rajwaam bhujamgama iva praati-bhaasitam vai Medito al …