Skip to content

il blog di Visionaire.org

di Beatrice Udai Nath

  • Home blog
  • Meditazioni con i Tarocchi
  • Visionaire.org
  • Satsang.it
  • Contatti
  • Newsletter
il blog di Visionaire.org

Tag: video

Anandamayi Ma

Sri Ma Anandamayi, Calcutta 1948

Posted on November 3, 2008May 5, 2014


IL BLOG DI
BEATRICE POLIDORI (UDAI NATH)
VISIONAIRE.ORG

Cerca

Articoli in evidenza

  • Il Suono dell’India. Notturni indiani.

    Un non-diario di viaggio Il Suono che disegna lo spazio. Mataji, hai ascoltato i Mantra nel tempio? Mi chiede un uomo molto educato e gentile, come si chiede ai turisti religiosi. Certo amico mio, sono stata nei templi e ho ascoltato i mantra e gli sloka, ma qui il Suono è ovunque ci si trovi. […]

  • Gurupurnima 2019

    Ci sono molti modi di celebrare e di offrire sacrifici, o meglio, in una parola sola, di servire. Servire Dio, o il Guru, è servire gli altri, la vasta molteplice forma dell’Essere, che non ha confini o identità fisse, la cui natura è l’espansione, Brahman, la cui condizione non si può indicare né in questo […]

  • Restare è trasformare. Lo yoga, i luoghi e lo spirito.

    Asana, o yoga, è quando stai vent’anni nella stessa posizione. Quando scorre attorno a te il tempo, le persone e le relazioni: vent’anni in cui la Madre ti pesta con due mani e i sensi si assottigliano di conseguenza. Se vuoi restare vent’anni sullo stesso cammino devi chiudere le porte dei sensi, relativizzare uomini e […]

  • Rovine e simulacri. Le cattedrali che bruciano.

    In realtà io amo guardare le rovine, le cose che bruciano, le assenze e il vuoto. Per me, se è sacro, deve bruciare, per sua natura e vocazione. Se qualcosa mi ispira e mi eleva è perché mi riporta finalmente al vuoto, o lo conferma e lo rafforza. Però Il Mistero delle Cattedrali di Fulcanelli […]

  • Preghiera di Udai Nath

    Questo corpo è il Sacrificio, questo corpo è la Coppa. Qui si riversano gli spiriti e le offerte, pure e impure, integre e spezzate, poiché nulla si è preso e tutto si dà. Qui si trasformano, bruciando, l’essere e il non essere. La coppa è l’Amore, la Coppa è il sacrificio. L’Amore è il fuoco […]

  • La via dell’Amore

    Se poi qualcuno è benedetto da una folgorante devozione, la deve custodire nel cuore, dove ha preso ad abitare, e mai distogliersi da quella luminosità e da quel calore. Attenda di vederla sorgere quando si ritira e sembra tacere, come l’insonne attende che il sole ritorni a scaldare la terra al mattino, quando ancora è […]

  • La contemplazione.

    I filosofi come Eraclito e Gaudapada paragonarono la condizione umana al sogno, quell’illusione, pesante come una schiavitù in catene, in cui la coscienza è imprigionata nel proprio mondo interno, in un mondo di fantasmi, di regole e di relazioni che la mente interpreta come reali, senza mai riuscire a percepire il proprio vero Sè, la sua […]

  • Pontormo, Deposizione: il corpo alchemico.

    Il 24 maggio 1494 nasceva Jacopo Carucci conosciuto come Jacopo da Pontormo, o il Pontormo. Malinconico, temperamento lunatico, saturnino, lo definisce il Vasari, “un uomo fantastico e solitario”. Se Marsilio Ficino aveva definito Saturno il pianeta la cui disposizione alla nascita reca la malinconia creatrice, questo modello è incarnato da Pontormo (“Raramente caratteri e destini comuni, […]

  • La figura di Ganesha e il rito di iniziazione. Lo smembramento e l’integrazione.

    Ganesha è il Dio dalla testa di elefante. Egli è colui che viene adorato per primo. I suoi nomi sono invocati all’inizio di ogni opera per assicurarsi la riuscita, e prima di incominciare qualsiasi tipo di culto. Ganesha è immagine del primo “Shabda” (AUM) o vibrazione che si manifestò al principio dell’Universo. Perciò è associato […]

  • Nag Panchami, la festa dedicata ai serpenti. La vita primordiale e il demone benevolo degli antichi.

    Nag Panchami è il giorno in cui gli hindu di India e Nepal celebrano i cobra, offrendo loro latte e rituali, al fine di garantirsi la buona sorte e protezione dagli attacchi dei serpenti e da ogni sorta di pericoli. Nel giorno di Nag Panchami, in India e Nepal i serpenti si avvicinano ai luoghi […]

Articoli Recenti

  • GAYATRI MANTRA. LA MEDITAZIONE E L’INTELLIGENZA SPIRITUALE.

    GAYATRI MANTRA. LA MEDITAZIONE E L’INTELLIGENZA SPIRITUALE.

    December 5, 2019
    SEMINARIO PESARO, 22 DICEMBRE 2019 Vorrei chiudere questa stagione di incontri con una celebrazione del Solstizio d’inverno all’insegna della meditazione del Sole che, nel suo valore massimo di declinazione negativa stagionale, incarna l’immagine del Sole interiore, racchiuso oltre la soglia visibile, in attesa di nascere dal cuore. Con il Gayatri, …
  • Le qualificazioni del Discepolo

    Le qualificazioni del Discepolo

    December 3, 2019
    [tratto da “Fuoco dei Filosofi” Raphael, per le Edizioni Asram Vidya] Non si può non riconoscere che ogni attività (professione, ecc.) profana-sociale esige una certa attitudine, una predisposizione e qualificazione; potremmo persino parlare di vocazione. Per ogni funzione occorre, dunque, l’idoneità attinente a quella particolare sfera. Spesso si possono avere non bravi professionisti o …
  • Swami Veetamohananda: Rinnovamento di sé attraverso la meditazione

    Swami Veetamohananda: Rinnovamento di sé attraverso la meditazione

    November 7, 2019
    La creazione, la conservazione e la dissoluzione dell’universo sono in realtà il dharana, il dhiana, e il samadhi cosmico dello yoga di Dio, messo in opera su una base astronomica. La conservazione dell’universo intero è un grande manifestazione della meditazione di Dio. La fecondità, la varietà, la complessità e il …
  • Seminario 17.11.2019. Chandogya Upanishad. L’esperienza del sacro come esperienza di Sé.

    Seminario 17.11.2019. Chandogya Upanishad. L’esperienza del sacro come esperienza di Sé.

    November 6, 2019
    Radianza, luminosità, calore sono la linea che unisce il sole, il respiro umano e la coscienza yogica “illuminata”. Il suo riconoscimento incomincia dal sacrificio, sul fuoco che trasforma ciò che è grezzo e inerte, in calore ed energia, purificato per diventare offerta agli Dei, e cibo benedetto da condividere nella …
  • October 30, 2019
    Un sacerdote, santificato dall’affievolirsi della sua memoria, giocato e perduto dalla sua eloquenza, conservato nel liquido caustico della santa povertà, articolato sulle giunture dello smembramento, fiore bianco che sa di morte e primavera insieme, illuminato dall’ombra che lo sovrasta, come il silenzio che si sta adagiando, sillaba dopo sillaba, sulle …
  • Meditazioni con i Tarocchi. La Temperanza, L’Angelo, La Giustizia.

    Meditazioni con i Tarocchi. La Temperanza, L’Angelo, La Giustizia.

    October 22, 2019
    Fluida e costante, la coscienza pacificata è la madre di tutti i cammini. Paziente, come l’amore sacro, mai di fretta, come lo yogi avveduto, umile come il cuore puro, silenziosa, si affretta lentamente sul proprio passo, guidata dalla potenza invisibile dell’Angelo, dell’intelligenza celeste sovrana del moto di tutti i pianeti, …
  • BRHADARANYAKA UPANISHAD I,2

    BRHADARANYAKA UPANISHAD I,2

    October 11, 2019
    BRHADARANYAKA UPANISHAD PRIMO ADHYAYA – SECONDO BRAHAMANA 1. Solo il nulla vi era in origine: L’Universo era avviluppato dalla morte e dalla fame, poiché fame è morte. Egli creò la mente, dicendo tra sé : “Che io possa avere una mente”. Quindi trascorse qualche tempo in adorazione, e in virtù …
  • BRHADARANYAKA UPANISHAD. DALLA CREAZIONE ALLA LIBERAZIONE.

    BRHADARANYAKA UPANISHAD. DALLA CREAZIONE ALLA LIBERAZIONE.

    October 10, 2019
    SEMINARIO con Udai Nath PESARO, 20 OTTOBRE 2019 “Om! L’aurora è la testa del cavallo sacrificale; il sole è il suo occhio, il vento il suo respiro, il fuoco onnipresente la sua bocca, l’anno il suo corpo. Il cielo è il dorso del cavallo sacrificale; l’atmosfera è la sua pancia, …
  • Meditazioni con i Tarocchi. Inno all’Uno

    Meditazioni con i Tarocchi. Inno all’Uno

    September 21, 2019
    Creatore, presente, lingua di fuoco, Agni, poeta, alato messaggero, psicopompo, seme, germoglio, veggente, ermetico, oracolare. Tu che chiedi e che dai. Ritmo, tamburo, corda, ordinatore, inganno, principio. Uno e due, teurgo, primo dio, arconte e progenitore. Tu che cadi dal paradiso. Peccatore. Re e sacerdote. Menzognero, astuto, corinzio, ladro del …

Eventi

  • GAYATRI MANTRA. LA MEDITAZIONE E L’INTELLIGENZA SPIRITUALE.

    SEMINARIO PESARO, 22 DICEMBRE 2019 Vorrei chiudere questa stagione di incontri con una celebrazione del Solstizio d’inverno all’insegna della meditazione del Sole che, nel suo valore massimo di declinazione negativa […]

  • Seminario 17.11.2019. Chandogya Upanishad. L’esperienza del sacro come esperienza di Sé.

    Radianza, luminosità, calore sono la linea che unisce il sole, il respiro umano e la coscienza yogica “illuminata”. Il suo riconoscimento incomincia dal sacrificio, sul fuoco che trasforma ciò che […]

  • BRHADARANYAKA UPANISHAD. DALLA CREAZIONE ALLA LIBERAZIONE.

    SEMINARIO con Udai Nath PESARO, 20 OTTOBRE 2019 “Om! L’aurora è la testa del cavallo sacrificale; il sole è il suo occhio, il vento il suo respiro, il fuoco onnipresente […]

  • Parola Madre. Teologia del Suono e della Parola nei Veda e nello Yoga.

    SEMINARIO PESARO, 29 SETTEMBRE 2019 La Madre del Mondo nella tradizione indiana compare all’inizio della manifestazione del cosmo come Suono. E’ Vac, la parola, il Logos, che è personificazione femminile […]

  • E’ online Satsang.it, il sito dove trovare Satsang e Seminari con Udai Nath

    Satsang è la dimensione che si situa fuori dal materialismo spirituale dei nostri giorni. Satsang è la dimensione originaria e tradizionale della pratica spirituale, data dall’incontro, la conoscenza, il dialogo, […]

Offerte e donazioni

Meditazioni con i Tarocchi

Seminari e Eventi

Visionaire.org

ॐ नमः शिवाय

Copyright © Beatrice Polidori

Tutti i diritti sui contenuti del sito sono riservati secondo le normative sul diritto d’autore.

Proudly powered by WordPress | Theme: Sydney by aThemes.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione, accetti le condizioni di utilizzo.Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Utilizziamo i cookie per permettere il funzionamento del sito web. Se continui ad utilizzare questo sito, acconsenti all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso tecnico e statistico.Ok