Seminari e Satsang 2018: Ramayana. Il cammino celeste dell’Eroe. 22 Aprile.

Seminari e Satsang 2018: Ramayana. Il cammino celeste dell’Eroe. 22 Aprile.

Seminari e Satsang 2018 con Udai Nath
22 aprile 2018
RAMAYANA. IL CAMMINO CELESTE DELL’EROE.

L’incontro si svolge a Pesaro, sono disponibili sette posti in presenza.
E’ possibile partecipare al seminario in collegamento Skype.
Informazioni: 370.3636348
L’orario del seminario è 9-12 e 15-18.

La storia di Rama, narrata dell’epica del Ramayana, racconta la vicenda dell’Eroe divino nella sua discesa nel mondo, l’esilio nella foresta, le lotte con i demoni, la separazione dall’Amata, la guerra e la riconquista del Regno. Sono i temi essenziali della vicenda spirituale, che ricorrono nelle dottrine gnostiche e nei miti dell’antichità classica. Rama è l’Eroe solare, che compie la discesa nell’ombra per liberare le anime imprigionate, è il trionfo dello spirito sull’ignoranza, il processo di individuazione, il mistero del ricongiungimento con l’Anima, che giace trattenuta in prigionia dai demoni.

 

Perché la vicenda eroica si compia, il giovane eroe deve discendere in esilio nella foresta. Il viaggio dell’eroe si svolge in un luogo che è completamente separato dalla vita delle persone comuni, è la sfida ad attraversare il luogo oscuro, il mondo immaginale, dove abitano gli antichi maestri, i demoni e le altre figure archetipe, che non vivono nel mondo ma lo determinano spiritualmente: così i demoni che tormentano gli uomini pii, e che Rama è chiamato a sconfiggere, come i saggi asceti che con le loro preghiere e la potenza dello yoga tessono la trama del viaggio dell’eroe e quindi la vittoria del Dharma sulle forze oscure.

Perché l’opera dell’eroe si compia qualcosa di spezzato deve essere ricomposto, l’unità originaria deve scindersi perché scaturisca la domanda salvifica e la ricerca che condurrà alla salvezza. Tema che ha percorso l’Occidente dalle religioni orfiche fino al cristianesimo primitivo e al ciclo delle storie del Santo Graal, in India vive ancora nelle popolari gesta di Rama, a cui ognuno deve ispirarsi per compiere il suo viaggio terreno.
Il seminario attraverserà la narrazione del Ramayana per approdare alla ricerca di assonanze e temi comuni nella spiritualità occidentale e nella psicologia del profondo.

Per informazioni, e per iscriversi al seminario su Skype o approfittare dei pochi posti disponibili in presenza, chiamare il 370.3636348 o contattare via Email o Messanger, attraverso la pagina Facebook.

L’orario del seminario è 9-12 e 15-18.

Aggiornamenti alla pagina: https://www.facebook.com/visionaire.org/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.