Guru Purnima al Borgo dei Semplici
Celebrazione del Plenilunio con Beatrice Udai Nath e la Famiglia del Borgo dei Semplici attorno al Fuoco del Dhuni. 8-9 Luglio 2017 Borgo dei Semplici Località Santa Sofia Marecchia, 52032 Badia Tedalda (AR) Nel calendario tradizionale indiano, il Plenilunio del mese di Ashada segna la celebrazione di Guru Purnima, il momento in cui si onorano coloro che sono o sono stati le nostre guide e i nostri maestri. Il Guru è “colui che disperde le tenebre” dalla mente del discepolo. Perciò questo plenilunio particolarmente luminoso ha il potere di illuminare le zone ancora oscure e sopite della nostra coscienza, di disporci all’ascolto profondo e di affinare la nostra capacità di discernimento, accordandoci alla possibilità di trovare la guida e la via al risveglio. Durante il plenilunio di Guru Purnima, il cielo è dominato dalla costellazione di Shravana Nakshatra. E’ detta la “stella dell’apprendimento”, ed è formata da tre stelle che compongono la testa dell’Aquila (Aguila). Shravana Nakshatra è detta anche “l’orecchio di Dio”, per la connessione tra il suono e l’apprendimento. Tutte le tradizioni primordiali, prima di essere scritte, sono state trasmesse per molti secoli oralmente, da maestro a discepolo, valendosi solo dello strumento dell’ascolto e del dialogo. Il suono entra in ogni processo mentale, il pensiero stesso è formato da suoni e si manifesta in una sorta di ascolto interno. Tutte le attività della mente si basano su un sistema di vibrazioni sonore, che si articolano in fonemi, sillabe, toni, che possono essere purificati e sublimati attraverso i mantra e Continua a Leggere →